Gestione del tempo efficace
perché non sia sempre tutto un’emergenza
- Siete sempre a rincorrere il tempo
- Quello che c’è non è mai abbastanza
- Fate sempre tutto alla scadenza con grande patema d’animo (magari non lo fate neppure così bene o proprio non ce la fate a finire!)
- I membri della tua squadra di lavoro non sono coordinati nella sequenza dei loro lavori (ogni gruppo lavora con tempistiche proprie senza tener conto degli altri)
- È tutto sulle tue spalle e non riesci a dire mai NO?
Il tempo non è mai abbastanza e si è sempre in emergenza.
Da questo ne risentono le attività più importanti proprio quelle che servono per far crescere l’azienda con la creazione della squadra, grazie ad una visione a medio/lungo termine e non limitata alle emergenze quotidiane.

Il tempo non è mai abbastanza e si è sempre in emergenza.
Da questo ne risentono le attività più importanti proprio quelle che servono per far crescere l’azienda con la creazione della squadra, grazie ad una visione a medio/lungo termine e non limitata alle emergenze quotidiane.
Alla fine, ne risentono le attività che non sono urgenti ma sono importanti (se non fondamentali) ma che passano in secondo piano proprio perché senza una scadenza immediata.
Non solo a livello lavorativo e aziendale, ma anche, e soprattutto, a livello personale.
Volete trovare il tempo di qualità da dedicare a ciò che vi sta più a cuore?

- Saper gestire il tempo, e non rincorrerlo,
- Raggiungere gli obiettivi in modo efficiente, usando appunto meno tempo e meno energie (ma con una maggiore qualità di resa),
- Distinguere le priorità
- Sostituire “cattive” abitudini con abitudini “costruttive”
- Imparare a dire NO
- Avere una squadra organizzata, cooperativa ed efficiente
- Avere un tempo personale prezioso e di qualità.
- Dare valore al tuo tempo come risorsa preziosa, e non sprecarlo.
Grazie al percorso, imparerete a:
- Saper gestire il tempo, e non rincorrerlo,
- Raggiungere gli obiettivi in modo efficiente, usando appunto meno tempo e meno energie (ma con una maggiore qualità di resa),
- Distinguere le priorità
- Sostituire “cattive” abitudini con abitudini “costruttive”
- Imparare a dire NO
- Avere una squadra organizzata, cooperativa ed efficiente
- Avere un tempo personale prezioso e di qualità.
- Dare valore al tuo tempo come risorsa preziosa, e non sprecarlo.

Scopri i miei altri percorsi di formazione

Leadership e gestione del team
diventa coach della tua squadra

Comunicazione efficace
essere finalmente ascoltati, capiti e … seguiti
Le sessioni saranno in presenza (se i chilometri lo consentono) o in videochiamata (basta una connessione passabile e non ci sono problemi di distanze!).