Il mio Blog

  • Cambiamento
  • career coaching
  • Coaching
  • Comunicazione
  • Coronavirus
  • gestione di sé
  • Intelligenza Emotiva
  • life coaching
  • Obiettivi e risultati
  • Relazioni interpersonali
  • Successo
    •   Back
    • ironia
L’epifania, l’illuminazione e l’effetto Eureka!

2 Gennaio 2025/

L’epifania, nel senso più profondo del termine, è un momento di improvvisa chiarezza, una rivelazione che cambia il modo in cui percepiamo noi stessi e il mondo intorno a noi. La parola deriva dal greco “epiphaneia”, che significa “apparizione” o “manifestazione”. Questo concetto ha radici profonde nella tradizione culturale e religiosa, ma trova un potente riflesso anche nella letteratura e soprattutto nella vita quotidiana. Riconoscere e coltivare questi momenti può essere uno strumento trasformativo per la crescita personale e professionale.

Riconoscere l’Epifania: Come Trasformare l’illuminazione in Azione

29 Dicembre 2024/

L’epifania è un momento di improvvisa illuminazione, capace di trasformare profondamente il nostro modo di vedere noi stessi e il mondo che ci circonda. L’epifania, oltre che concetto largamente usato nella tradizione religiosa e come espediente letteriario, è un concetto largamente in uso anche nel mondo del coaching e della crescita personale e professionale. Le epifanie sono momenti di intuizione, preziose opportunità per stimolare la crescita personale e professionale, aprendo la strada a cambiamenti significativi e duraturi.

I Cinque Inviti di Frank Ostaseski: come la morte ci insegna a vivere pienamente

31 Ottobre 2024/

Il tema della perdita è difficile da discutere, ma è una parte inevitabile dell’esperienza umana. Nel suo libro “I cinque inviti”, l’autore Frank Ostaseski esplora come l’esperienza della morte possa insegnarci preziose lezioni su come vivere pienamente. Accettando la realtà della perdita e della mortalità, possiamo acquisire un apprezzamento più profondo per il momento presente e le relazioni che contano di più per noi. Cercherò in questo articolo di vedere brevemente, ma in modo preciso, quali sono i cinque inviti…

Affinità elettive, le reazioni chimiche nelle connessioni umane

10 Settembre 2024/

Nell'ambito delle relazioni umane esiste un concetto affascinante noto come "affinità elettive". Coniato da Johann Wolfgang von Goethe nel suo romanzo omonimo, il termine affinità elettive si riferisce all'idea che gli individui sono attratti l'uno dall'altro sulla base di una complessa interazione di interessi condivisi, valori e chimica personale. In questo articolo andremo ad approfondisce il concetto, esplorandone le origini, il significato e soprattutto le implicazioni nella nostra vita quotidiana, privata e professionale. Perché, sì, le affinità elettive possono essere…

Il peso della stanchezza: come affrontare stress e ansia per ritrovare la motivazione

4 Luglio 2024/

La stanchezza dovuta ai troppi impegni e/o a pensieri martellanti è come un peso al piede che causa un'enorme fatica nell'andare avanti e nel destreggiarsi fra i miliardi di cose da fare. Ecco che anche la crescita personale e professionale può trovarsi ad uno stallo. Oppure, ancor peggio, "retrocedere". Come è possibile riaccendere quella scintilla e tornare in carreggiata? Ecco qualche "mossa" efficace da mettere subito in pratica.

Dating addiction: rimanere sulle app di incontri quando si è in una relazione (felice)

3 Maggio 2024/

Può sembrare strano, ma è frequente (più di quanto si pensi) continuare a controllare le app di incontri nonostante si sia già in una relazione. E in una relazione stabile e felice. Per qualche motivo non si riesce proprio a disinstallare dal telefono quella (o quelle) dating app. Dipende dalla curiosità, dalla noia o da cosa? Certo non si vuole mettere in discussione il/la partner, però a volte "non si può fare a meno" di dare un'occhiata. Ben sapendo che…

Swipe Fatigue: che ansia il dating online!

25 Marzo 2024/

La "swipe fatigue", lo stress generato dallo swiping, ossia il meccanismo tipico di alcune dating app di scorrere un profilo a destra (se piace) o sinistra (se è miseramente bocciato) è sempre più una delle conseguenze negative dell'uso delle app di dating online. Spesso porta ad abbandonare la ricerca dell'anima gemella o rimanere incastrati in un vortice di ricerca compulsiva.

Breadcrumbing: accontentarsi delle briciole in amore (e non solo)

21 Gennaio 2024/

Nel breadcrumbing la situazione è più o meno questa: stai uscendo con una persona che sembra super presa e decisa a impegnarsi, e l'attimo dopo è distante o sparisce (per poi ricomparire). Tutto questo quando il percorso di dating sembra (a te!) di andare verso la strada della relazione, mentre dall'altra parte ottieni solo una montagna russa emozionale. Insomma, solo le briciole di una relazione e non tutta la pagnotta!

Abbracciare la gratitudine per vivere una vita di riconoscenza e abbondanza

29 Novembre 2023/

La gratitudine è come un superpotere che ci permette di vivere appieno la vita, costruire connessioni significative e affrontare le varie sfide che si presentano con un approccio diverso. Costruttivo. Positivo. Questo non vuol dire avere gli occhi bendati da un cieco ottimismo, o di strane pozioni magiche, al contrario. È avere la piena consapevolezza di quanto si ha a disposizione, si è ricevuto e/o raggiunto. È focalizzarci su quanto si ha e non su ciò che ci manca.

Articoli precedentiArticoli successivi