Come spiccare il volo (con manovre di atterraggio in sicurezza)

Spiccare il volo, mollare quanto ci tiene ancorati ad una situazione che non ci appartiene o ci appesantisce può essere rappresentato con il volo della mongolfiera: il senso di libertà, ma anche di rischio, che accompagna il volo; la bravura nella gestione del bruciatore (aria calda e aria fredda), per poi atterrare, a volte in modo rocambolesco, dove ci siamo prefissati. O dove semplicemente ci ha "accompagnati" il vento.

Continua a leggereCome spiccare il volo (con manovre di atterraggio in sicurezza)

Gioire delle avversità (senza essere masochisti) ep. 2: gli ostacoli

Quando le avversità dipendo a ostacoli esterni, fuori dal mio controllo, come posso comportarmi? E' possibile trasformare l’ostacolo - l'avversario - in qualcosa di costruttivo per il mio percorso e la mia crescita?

Continua a leggereGioire delle avversità (senza essere masochisti) ep. 2: gli ostacoli

Gioire delle avversità (senza essere masochisti) ep. 1: il tallone d’Achille

Lo sappiamo, ci è stato ripetuto sempre: le avversità forgiano il carattere. Per affrontare in modo costruttivo le avversità - gli ostacoli, le perdite, i fallimenti, ma anche le “debolezze” caratteriali – devo tirare fuori tutta la mia forza e quelle doti che probabilmente non ero neppure a conoscenza di avere. E trasformare l’ostacolo in qualcosa di positivo. Proprio come l’ostrica risponde all’intrusione di un granello di sabbia - parassita, senza mezzi termini - trasformandolo in perla.

Continua a leggereGioire delle avversità (senza essere masochisti) ep. 1: il tallone d’Achille

Smettere di insistere se non va (no, a volte la persistenza non è un pregio)

La determinazione, la persistenza e la pazienza sono indubbiamente alla base del successo non solo nel mondo lavorativo ma anche in quello personale. Il lasciarsi bloccare dalle difficoltà e dagli ostacoli, il “mollare quando il gioco si fa duro” ci fa sentire deboli, non focalizzati sull’obiettivo e soprattutto ci fa perdere credibilità di fronte agli altri. Ma è sempre positivo insistere? Anche quando gli ostacoli diventano troppo grandi? Come fare a capire quando smettere di insistere se non è più utile e vantaggioso continuare? Vediamo di fare un po’ di chiarezza…

Continua a leggereSmettere di insistere se non va (no, a volte la persistenza non è un pregio)

Intervista su life coaching e mission a … me!!!

A volte un'intervista, ben fatta, anche forse faticosa, ti aiuta a riconnetterti con quello che fai e soprattutto perché lo fai. Alessandro Ceccarelli mi ha "spremuta" ben bene, andando a…

Continua a leggereIntervista su life coaching e mission a … me!!!

Successo e fallimento ep. 2: come raggiungo il successo?

Esistono regole o ricette da gourmet per raggiungere il successo? E possono essere efficaci per tutti? Ognuno, così come ha una diversa percezione del successo, deve forse modificarla parzialmente quella…

Continua a leggereSuccesso e fallimento ep. 2: come raggiungo il successo?

Successo e fallimento ep. 1: cosa è il successo?

Cosa è il successo? Un termine semplice, con una chiara definizione da dizionario. Ma esiste una percezione univoca, unica per tutti? Ed esistono ricette valide ed efficaci per tutti su come ottenerlo? Oppure ognuno di noi ha una diversa percezione e convinzione di cosa sia e dei diversi approcci su come raggiungerlo? Riprendiamoci la nostra individualità e cerchiamo allora di capire cosa rappresenti il successo per ognuno di noi (e come ottenerlo).

Continua a leggereSuccesso e fallimento ep. 1: cosa è il successo?